Consorzio Chiantiferie
English Version – The Chiantiferie Consortium is a consortium of friends who manage farmhouses, holiday homes and villas in Tuscany almost exclusively in family management gathered in the most beautiful areas of Tuscany. We have selected the best accommodation facilities in the area in order to offer our customers a high quality and family welcome.
We have existed for over twenty years, but despite the time, our enthusiasm and our philosophies have remained unchanged: being together, having a friendly and familiar relationship with our customers, at the most convenient conditions.
Versione Italiana – Il Consorzio Chiantiferie è un consorzio di amici che gestiscono agriturismi, case vacanze e ville in Toscana quasi esclusivamente a gestione familiare raccolti nelle zone più belle della Toscana. Abbiamo selezionato le migliori strutture ricettive presenti sul territorio al fine di offrire ai nostri clienti una qualità elevata e un’accoglienza familiare.
Esistiamo da oltre vent’anni, ma nonostante il tempo, il nostro entusiasmo e le nostre filosofie sono rimaste invariate: stare insieme, avere un rapporto amichevole e familiare con i nostri clienti, alle condizioni più convenienti.
Società Cooperativa Ballarò
English Version – The Cooperative Society Ballarò was born in September 2005 following an experience gained as a Student Association operating at the University of Palermo. The spirit that has distinguished the association was based on cooperation between university students, who combined their skills to create forms of activities that could create development and offer employment to young graduates.
The main activity carried out today by the Cooperative concerns the tourism sector and in particular the management of accommodation facilities. Today, the Ballarò Cooperative has 14 members and numerous collaborators, engaged daily in the management of 5 accommodation facilities in two different Italian regions.
Versione Italiana – La Società Cooperativa Ballarò nasce nel settembre del 2005 a seguito di un’esperienza maturata come Associazione Studentesca operante presso l’Università degli Studi di Palermo. Lo spirito che ha contraddistinto l’associazione è stato improntato alla cooperazione tra studenti universitari, i quali hanno unito le loro competenze per dar vita a forme di attività che potessero creare sviluppo e offrire occupazione a giovani laureati.
La principale attività svolta oggi dalla Cooperativa attiene il settore del Turismo e in particolare la gestione di strutture ricettive. Ad oggi, la Cooperativa Ballarò conta 14 soci e numerosi collaboratori, impegnati quotidianamente nella gestione di 5 strutture ricettive in due differenti regioni italiane.